Image for Il Tempio Di Roma E Di Augusto a Ostia

Il Tempio Di Roma E Di Augusto a Ostia

Part of the Archeologia Classica - Supplementi e Monografie series
See all formats and editions

L'analisi del tempio ostiense prende le mosse dai dati di Archivio (di cui sono pubblicate foto e Giornali di Scavo) e dallo studio delle strutture ancora visibili, nell'intento di offrire un contributo per una ricostruzione la piu fedele e ragionata possibile, resa graficamente da M.A.

Ricciardi. Alcune novita interessanti per una migliore interpretazione dell'edificio sono scaturite, oltre che dal riesame degli elementi architettonici editi, dal materiale inedito, ancorche molto frammentario, conservato negli ambienti all'interno del podio del tempio e ad esso attribuibile.

I confronti proposti in precedenti contributi riguardo agli elementi della decorazione architettonica del tempio vengono qui riconsiderati e utilizzati per meglio definire la cronologia dell'edificio, mentre dall'analisi delle sculture che finora non avevano formato oggetto di uno studio unitario, e emersa sia l'alta qualita delle opere, cosi vicine a creazioni urbane, sia l'originalita nella scelta iconografica non immediatamente riconducibile a modelli preesistenti.Roberta Geremia Nucci si e laureata in Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana presso l'Universita degli Studi di Roma ';La Sapienza' con una tesi sul materiale proveniente da un saggio stratigrafico in un ambiente della domus dei Pesci di Ostia Antica (pubblicata in F.

Zevi et alii, Notizie degli Scavi di Antichita, 2004-2005).

In seguito ha curato, per conto dell'ex Soprintendenza di Ostia, la schedatura delle fistulae iscritte ostiensi, approfondendo tale filone di studio nella tesi di Specializzazione in Archeologia Classica (i risultati sono editi in Archeologia Classica, 1999-2000 e 2006).

Il tempio di Roma e di Augusto ha costituito l'oggetto della tesi di Dottorato, discussa nel 2002 (e di cui alcune anticipazioni sono in Archeologia Classica, 2005 e in Acta Instituti Romani Finlandiae, 2002).

Nell'ambito di varie collaborazioni con la Soprintendenza, l'Universita e l'Istituto Nazionale per l'Archeologia e la Storia dell'Arte, ha svolto scavi e ricerche, ha scritto testi di carattere divulgativo e ha partecipato all'allestimento della mostra Rovine e rinascite dell'arte in Italia (Roma, Colosseo, 2008- 2009) e alla realizzazione del Catalogo.

Attualmente insegna Materie Letterarie nella Scuola Media Statale G.G.

Belli di Roma.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£176.80
Product Details
L'Erma Di Bretschneider
8891301108 / 9788891301109
eBook (Adobe Pdf)
01/01/2013
Italy
Italian
349 pages
Copy: 20%; print: 20%