Image for Marchesato Di Villasor

Marchesato Di Villasor : Mille anni di storia

Part of the Conti E Marchesi Della Sardegna (Fatti, Curiosit? E Ricerche...) series
See all formats and editions

EDIZIONE "CLASSICA"
Interno di colore standard con carta di colore bianco

Dopo una parte introduttiva molto semplificata del periodo nuragico, romano, bizantino e giudicale arriviamo al 27 ottobre 1414, quando Re Ferdinando I di Aragona, assegno la curatoria di Gippi, in feudo a Giovanni Civiller, che nel marzo del 1415 costrui la sua casa-fortezza a Villasor (Sorres), in un'area di proprieta della Chiesa Cagliaritana, e comincio quindi l'opera di ripopolamento del villaggio. Nel 1420 il Civiller presenta supplica al nuovo Re Alfonso V per la conferma dell'infeudazione che ottiene con pure l'aggiunta di Villacidro (Villa Xidro), prima non compresa. Il Civiller, con testamento rogato dal notaio Vinat del 12 marzo 1423 nomina erede universale la sua unica figlia Aldonca, che ne entra in possesso ufficialmente con atto del 20 dicembre 1427.
Aldonca nel 1427 sposa Giacomo Besora che fu poi Vicere di Sardegna. Ebbero tre figli: Giacomo, Isabella e Galcerando.
Giacomo Besora mori nel dicembre del 1451. Aldonca Civiller de Besora il 29 maggio 1455, presso il castello di Sorres stipulo le Franchigie con gli abitanti di Serramanna, "in nome proprio quanto come tutrice e curatrice dei figli e degli eredi del magnifico signore Giacomo de Besora suo defunto marito". Le Franchigie per quel tempo furono atto di eccezionale importanza che anticipo di duecento anni le concessioni che i signori concedettero ai loro sudditi nel resto dell'Italia e della Francia. Per la prima volta i rurali erano definiti popolo o abitante e non vassallo. Si vedra quindi valorizzata l'importante figura di Aldonca Civiller de Besora di Sorres, una nobildonna che in un tempo in cui la figura femminile era vista come una semplice curatrice dei figli e delle faccende domestiche e che fu invece protagonista del suo tempo.
Ugualmente vedremo l'importanza di un'altra donna, ovvero di Ana Isabel Requesens y Peralta, moglie del marchese di Villasor Martin Alagon y Madrigal, che ebbe un ruolo di primaria importanza nella sua epoca.
Un excursus che analizza e descrive la genealogia dei Conti e Marchesi che si sono succeduti nel feudo prima e nel Marchesato poi, passando da Jayme Alagon y Besora I Conte di Villasor a Jayme Alagon y Folch de Cardona I Marchese fino ad arrivare a Alvaro de Fernandez-Villaverde y Silva XIII e attuale detentore del titolo di Marchese di Villasor.
Un'analisi documentata dello stemma marchionale della casa-forte di Villasor con l'esplicazione del suo significato e un suo preciso collocamento storico. Ricollocamento storico descrittivo delle mummie degli appartenenti alla nobile famiglia Alagon situate nel Museo della Basilica di Bonaria di Cagliari. Descrizione e riproposizione del vestiario dei nobili Marchesi di cui vi e una attenta descrizione in un manoscritto del 1600.
Inoltre, un importante curiosita riguardo il quadro della crocifissione posto sull'altare maggiore della chiesa di Sant'Antioco di Villasor. Moltissime sono ancora le testimonianze che si riferiscono a quel periodo, collegabili agli aspetti di vita culturale sarda. Dalle tradizioni popolari alla cultura, all'arte, all'artigianato. parecchie sagre popolari che si svolgono in diversi centri dell'isola hanno radici nella cultura ispanica: i candelieri di Sassari, le manifestazioni in tutta l'isola dei misteri della Settimana Santa, e la Sartiglia di Oristano, anche la festa di sant'Efisio a Cagliari risale al tempo della dominazione spagnola.
Un viaggio nel tempo attraverso uno spaccato rurale con finestre sulla vita del Castello di Cagliari.
E un Libro 2.0 Un'altra particolarita e l'inserimento di alcuni codici QR che riportano a documenti o approfondimenti.

Chi preferisce, magari per un regalo, puo optare per
L'EDIZIONE "PREMIUM"
Interno in colore premium con carta di colore bianco

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£17.73 Save 15.00%
RRP £20.86
Product Details
Independently Published
839183645Y / 9798391836452
Paperback / softback
19/04/2023
182 pages
170 x 244 mm, 299 grams