Image for Giustizia terapeutica a San Paolo

Giustizia terapeutica a San Paolo

See all formats and editions

Questo libro ha come oggetto di ricerca l'interfaccia tra tossicodipendenza e criminalita, con uno sguardo alla citta di San Paolo.

Un numero sempre maggiore di persone che commettono qualche reato per procurarsi il denaro necessario all'uso di sostanze stupefacenti, o perche ne hanno fatto uso, finiscono per commettere reati, il che ci porta a riflettere sulla relazione tra il consumatore di sostanze psicoattive e la pratica criminale, da cui la necessita di implementare la Giustizia Terapeutica, una partnership tra Giustizia e Salute, un tipo di trattamento diretto agli autori di atti illegali di minore potenzialita offensiva, associati al consumo di sostanze stupefacenti.

E gia un beneficio di legge, in cui l'utente, invece di scontare la pena, si impegna in un trattamento monitorato dalla magistratura.

In termini storici, si tratta di una modalita ancora molto recente in Brasile, che ha iniziato a essere attuata nel Rio Grande do Sul nel 1999, ed e stata estesa ad altri Stati brasiliani, come Rio de Janeiro, Recife e altri.

A San Paolo e iniziato nel 2002/2003 nel Forum Santana, un'azione avviata dal Ministero pubblico, dal procuratore Dr. Mario Sergio Sobrinho.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£31.50 Save 10.00%
RRP £35.00
Product Details
Edizioni Sapienza
6205931133 / 9786205931134
Paperback / softback
25/04/2023
52 pages
152 x 229 mm, 91 grams