Image for Il clientelismo nel ramo legislativo

Il clientelismo nel ramo legislativo

See all formats and editions

La difesa della democrazia come valore da salvaguardare in Parlamento richiede l'istituzionalizzazione di meccanismi sia di scelta dei rappresentanti sia di controllo del loro comportamento nell'esercizio del mandato, al fine di produrre in loro un'azione dedicata alla realizzazione dei beni collettivi.

Per farlo, deve valutare incentivi e rischi in un contesto in cui il patrimonio di esperienze storiche e culturali e l'efficacia delle attuali istituzioni formali coesistono, influenzandosi reciprocamente.

Il caso analizzato in questo libro mostra non solo la ricerca da parte dei parlamentari di modi per valorizzare l'uso clientelare dei loro mandati a favore del loro successo elettorale, ma anche l'insufficienza di qualsiasi cambiamento istituzionale isolato per un cambiamento sostanziale del comportamento degli agenti inseriti in una determinata traiettoria.

Read More
Special order line: only available to educational & business accounts. Sign In
£38.70 Save 10.00%
RRP £43.00
Product Details
Edizioni Sapienza
6206214885 / 9786206214885
Paperback / softback
10/07/2023
132 pages
152 x 229 mm, 204 grams